fbpx
AUDIT ENERGETICO, CONSULENZA
PROGETTO E REALIZZAZIONE

Il processo verso l’efficienza

I certificati bianchi

I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica.

Il sistema dei certificati bianchi prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale raggiungano annualmente obiettivi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP).

La regolamentazione

Le attività di gestione, valutazione e certificazione dei risparmi correlati a progetti di efficienza energetica condotti nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi sono affidate al Gestore Servizi Energetici.

Le regole di funzionamento dei certificati bianchi sono state aggiornate con il decreto 11 gennaio 2017.

Panoramica

Abbiamo l’obiettivo di sviluppare soluzioni strategiche sostenibili, che siano specifiche per le peculiarità di ogni caso di studio. I progetti di efficientamento energetico sono il frutto di un lavoro collaborativo con i nostri clienti e con il GSE, per garantire proposte certificate che assicurino il rispetto e lo sviluppo delle migliori soluzioni.

Dettagli

Offriamo un ventaglio di servizi per la realizzazione di interventi e progetti virtuosi di incremento di efficienza energetica. Grazie al risparmio energetico negli usi finali dell’energia, i nostri clienti possono assicurarsi i Titoli di Efficienza Energetica (TEE). I TEE, anche noti come certificati bianchi, sono titoli negoziabili rilasciati dal GSE che certificano i risparmi energetici delle imprese in conformità alla ISO 50001.

Consulenza tecnica ad hoc

Tramite una consulenza tecnica e specializzata durante tutto il processo, potrete contare su benefici accertati:

  • Supporto economico ed breve tempo di ritorno dell’investimento
  • Risparmio energetico certificato, frutto del perfezionamento delle tecnologie più avanzate disponibili
  • Riduzione degli impatti ambientali e consolidamento dell’immagine aziendale

1) Audit energetico

Sopralluogo tecnico e definizione della situazione attuale, raccolta ed elaborazione dati e informazioni sul ciclo produttivo, analisi dei profili di consumo e delle logiche di produzione.

2) Consulenza per la sostenibilità

Proposte di interventi di incremento di efficienza energetica, determinazione baseline, previsioni di risultati, scelta degli strumenti e analisi tecnologiche, algoritmi per il calcolo dei risparmi.

3) Collaborazione e progettazione

Mediazione con i fornitori tecnologici e degli strumenti di misura, confronto costante con il GSE per la definizione delle migliori soluzioni, atte a conseguire la massimizzazione dei benefici economici ed ambientali.

4) Supporto e monitoraggio

Installazione dei sistemi ad alta efficienza, monitoraggio delle performance, manutenzione periodica, verifiche dei programmi e degli strumenti di misura, confronto con i risparmi previsti e reali.