Il nuovo mercato dei sistemi di storage è sicuramente interessante e può garantire all’ utente un importante risparmio in bolletta, grazie al miglior sfruttamento dell’ energia fotovoltaica prodotta. Molte volte, però, alcune aziende scelgono di proporre ai propri clienti sistemi obsoleti e che in realtà riescono a sfruttare in minima parte l’ energia prodotta dal fotovoltaico. Nell’ esempio in foto, solo il 20% dell’ energia prodotta riusciva ad accumularsi, perdendo quindi grande parte del vantaggio e la società forniva il monitoraggio… a canone annuo!!. In questo progetto realizzato a Camponogara (VE), è stato installato un moderno inverter ibrido che accumula tutta l’ energia prodotta dall’ impianto fotovoltaico, ed “insegue” il consumo dell’ abitazione dando un’ importantissima indipendenza energetica. La produzione, i consumi energetici ed il risparmio generato sono monitorati tramite App gratuita. Il risultato è l’ aumento della performance economica dell’ impianto e l’ accesso ai contributi erogati dallo stato (Ecobonus 2019)
Ti è piaciuto questo progetto?
Chiedi informazioni!
Comments are closed.